domenica 15 luglio 2012

Turismo 2.0 il web modifica vacanze e turisti

Quello che viene chiamato web od internet, nell'ultimo anno si è trasformato ed è diventato sempre più social, a partire da facebook o Twitter ed infine google+. Questo modo navigare ha profondamente cambiato anche il turismo andando a toccare profondamente i modi di ricercare una vacanza  da parte dei turisti. Ecco un primo passaggio dalle agenzie alle prenotazioni dirette tramite siti web specializzati in viaggio per poi passare (grazie alle recenzioni) alla prenotazione del viaggio direttamente con i proprietari delle strutture. La "filiera corta" così come avviene nel commercio aiuta a risparmiare anche nel settore del turismo.
Ma i cambiamenti non si ridocono alla sola prenotazione, anche la vacanza ha avuto profondi cambiamenti: ecco che tramite facebook tutti i ragazzi condividono ogni momento del loro viaggio, a partire dall'arrivo fino alla foto del piatto del ristorante, dalla ragazza conosciuta la sera allo stato d'animo. Una specie di recenzione del viaggio a 360 gradi. La bacheca di facebook dicenta così parte integrante della propria vita, un diario a perto a tutti gli amici da qualunque parte del mondo si trovino.
Quella dell'interattività e della condivisione è una trada intrapresa anche da google+ grazie alla possibilità di interagire con gmail, googlemaps, di videochattare e avere uno spazio infinito a disposizione per i propri documenti. Le molteplici applicazioni per il turismo su Android o su Ipad ed ipodsvolgono sicuramente un ruolo fondamentele ed occupano sempre di più una fetta importante di mercato.
In questa situazione non è semplice stare al passo coi tempi, un futuro informatico ancora incerto che di questo passo potrebbe veramente superare qualunque frontiera.